MISURE PER IL CONTENIMENTO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO DAL 1° OTTOBRE 2023 AL 30 APRILE 2024
Pubblicata il 02/10/2023
Dal 01 ottobre 2023 entrano in vigore le limitazioni stabilite dalle ordinanze sindacali n.32/2023 (limitazione del traffico veicolare) e n.33/2023 (limitazioni termiche, combustioni all'aperto e spandimenti zootecnici) con lo scopo di contenere la dispersione in atmosfera delle polveri sottili durante il periodo invernale 2023-2024.
L'ordinanza n.33/2023 viene sostituita dall'ordinanza n.37/2023.
Informazioni generali sui livelli di allerta.
Nei periodi in cui sono in vigore le ordinanze è prevista l’adozione di due livelli di allerta da applicarsi in caso di superamento prolungato dei limiti di concentrazioni giornaliere di PM10.
I due livelli di allerta comportano l'applicazione di misure aggiuntive rispetto a quelle base (nessuna allerta - colore VERDE) relativamente:
➡️ Il bollettino è emesso il lunedì, il mercoledì e il venerdì (giorni di controllo), considerando:
Livello allerta 1 - colore ARANCIONE
Si attua con 4 giorni consecutivi di superamento del valore limite giornaliero del PM10 (50 µg/m3 da non superare per più di 35 giorni l'anno) misurato e previsto.
Livello allerta 2 - colore ROSSO
Si attua con 10 giorni consecutivi di superamento del valore limite giornaliero del PM10 (50 µg/m3 da non superare per più di 35 giorni l'anno) misurato e previsto.
➡️ Le misure temporanee si attivano il giorno successivo a quello di controllo e restano in vigore fino al giorno di controllo successivo. Per il rientro al livello verde sono necessari almeno 2 giorni consecutivi di rispetto del valore limite giornaliero misurati e previsti.
L'ordinanza n.33/2023 viene sostituita dall'ordinanza n.37/2023.
Informazioni generali sui livelli di allerta.
Nei periodi in cui sono in vigore le ordinanze è prevista l’adozione di due livelli di allerta da applicarsi in caso di superamento prolungato dei limiti di concentrazioni giornaliere di PM10.
I due livelli di allerta comportano l'applicazione di misure aggiuntive rispetto a quelle base (nessuna allerta - colore VERDE) relativamente:
- alla circolazione veicolare
- agli impianti di riscaldamento a biomassa legnosa
➡️ Il bollettino è emesso il lunedì, il mercoledì e il venerdì (giorni di controllo), considerando:
- i superamenti consecutivi del valore limite giornaliero del PM10 misurati fino al giorno precedente nella stazione fissa di monitoraggio
- i dati stimati attraverso un modello previsionale per il giorno in corso e i due successivi
Livello allerta 1 - colore ARANCIONE
Si attua con 4 giorni consecutivi di superamento del valore limite giornaliero del PM10 (50 µg/m3 da non superare per più di 35 giorni l'anno) misurato e previsto.
Livello allerta 2 - colore ROSSO
Si attua con 10 giorni consecutivi di superamento del valore limite giornaliero del PM10 (50 µg/m3 da non superare per più di 35 giorni l'anno) misurato e previsto.
➡️ Le misure temporanee si attivano il giorno successivo a quello di controllo e restano in vigore fino al giorno di controllo successivo. Per il rientro al livello verde sono necessari almeno 2 giorni consecutivi di rispetto del valore limite giornaliero misurati e previsti.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
157.42 KB |
![]() |
147.37 KB |
![]() |
163.45 KB |

